Il brano è il manifesto di Vasco contro l'orgoglio, il nemico più grande di amicizie e storie d'amore.
Metterlo da parte, dando una nuova possibilità alle persone che si amano, è per Vasco il modo più giusto per stare meglio.
Voglio una vita spericolata…
la voglio piena di guai
Scritta nel 1982, in auto, durante un pomeriggio di pioggia estiva, prima di un concerto a Cagliari. Il brano venne presentato per la prima volta al Festival di San Remo del 1983.
Non fu apprezzato dalla giuria e arrivò penultimo in gara.
Come accade spesso, fu invece un clamoroso successo commerciale entrando nella leggenda della canzone italiana e meritandosi anche una cover in inglese cantata da Thelma Houston: “My Life Is Mine”.
Vivere… o sopravvivere… senza perdersi d’animo mai e combattere e lottare contro tutto, contro!...
Vivere… o sopravvivere… senza perdersi d’animo mai e combattere e lottare contro tutto, contro!...
Dal 1999 in poi, durante i suoi concerti, Vasco riserva sempre un pensiero a Massimo Riva, lo storico chitarrista, autore e co-autore di molti dei suoi successi. “Vivere” e “Canzone” sono i due brani che Vasco canta per ricordare la scomparsa dell’amico di tante avventure.
Scopri tutti i braccialiEh già, sembrava la fine del mondo,
ma sono ancora qua…
Pubblicato il 7 febbraio 2011, giorno del cinquantanovesimo compleanno del cantante, è il suo primo singolo dall'album “Vivere o niente”. Il brano è un autentico abbraccio rock alla vita e usa l’ironia per incoraggiare a non mollare mai.
Scopri tutti i braccialiSiamo solo noi
Brano di apertura dell'omonimo album uscito nel 1981, subito definito “inno generazionale” e rimasto nella Superclassifica per 14 settimane. Sarà la rivista Rolling Stone, dopo un sondaggio nazionale, a definirla “Canzone Rock del Secolo”.
Scopri tutti i braccialiSiamo solo noi, che andiamo a letto la mattina presto e ci svegliamo con il mal di testa. Siamo solo noi, che non abbiamo vita regolare, che non ci sappiamo limitare. Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non ha più santi nè eroi
Siamo solo noi, che andiamo a letto la mattina presto e ci svegliamo con il mal di testa. Siamo solo noi, che non abbiamo vita regolare, che non ci sappiamo limitare. Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non ha più santi nè eroi
Brano di apertura dell'omonimo album uscito nel 1981, subito definito “inno generazionale” e rimasto nella Superclassifica per 14 settimane. Sarà la rivista Rolling Stone, dopo un sondaggio nazionale, a definirla “Canzone Rock del Secolo”.
Scopri tutti i braccialiVado al massimo
Dà il titolo al quinto album di Vasco, pubblicato nel 1982, ed è il brano di risposta alle feroci critiche di alcuni giornalisti che lo avevano denigrato e accusato di esagerare con le droghe.
Il verso della canzone “quel tale che scrive sul giornale” è riferito al giornalista veneziano Nantas Salvalaggio ed al suo articolo di attacco diretto alla rockstar.
Uso dei Cookie: Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione in futuro sul nostro sito web e per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza. Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate sull’uso dei cookie in questo sito web possono essere trovate nella nostra Cookie Policy